Categoria: Numero 1 2014

Scarica l'articolo in formato PDF

L’istituzionalizzazione della valutazione delle politiche nelle Assemblee legislative e gli strumenti di qualità della normazione: le clausole valutative nell’esperienza piemontese

Fabrizio  d’Alonzo – Andrea  Stroscio1 L’articolo si basa sulla relazione presentata dagli autori alla sessione tematica dedicata alla valutazione delle politiche nelle Assemblee legislative nell’esperienza di progetto CAPIRe del XVI Congresso AIV – Associazione Italiana...

Scarica l'articolo in formato PDF

Le prospettive di riforma del bicameralismo italiano

Lorenza Violini1 1. Bicameralismo: le ragioni del suo mantenimento La riflessione circa la riforma dell’attuale sistema bicamerale italiano non può che ripartire dall’interrogativo, già presente in sede Costituente e ampiamente ripreso nei lavori della...

Scarica l'articolo in formato PDF

Perché una nuova rivista

Silvia Bertini1 1. Segretario Generale del Consiglio regionale.. Il Consiglio regionale del Piemonte ha deciso di fare nascere, in collaborazione con le Università e le Organizzazioni delle Autonomie locali piemontesi, una nuova rivista scientifica...